
A disposizione del turista ci sono anche diverse tariffe orarie:
biglietto da 12 ore = € 16
biglietto da 24 ore = € 18
biglietto da 36 ore = € 23
biglietto da 48 ore = € 28
biglietto da 72 ore = € 33
biglietto da 7 giorni = € 50
Il semplice attraversamento del Canal Grande, quindi il passaggio da una stazione a quella successiva costa 2 euro.
Per venire incontro ai turisti, è stata creata la Venice Card. Si tratta di un abbonamento che può riguardare solo i trasporti o anche i musei.
La prima si chiama Venice Card Transport e consente:
- utilizzo illimitato del trasporto urbano (linee di navigazione e automobilistico)
- 2 ingressi al giorno nelle toilette&nursery presidiate della città
- ingresso ridotto a mostre e iniziative culturali a Venezia
- sconti e privilegi nei principali parcheggi e molte idee per escursioni e per il tuo tempo libero.
Le tariffe sono: per 3 giorni € 48, per 7 giorni € 68.
L'altro tipo di abbonamento si chiama Venice Card Transport & Culture e offre:
- utilizzo illimitato del trasporto pubblico (linee di navigazione e automobilistico)
- ingresso gratuito in tutti i Musei Civici Veneziani
- ingresso gratuito nelle 16 Chiese del Circuito Chorus
- ingresso gratuito alla Fondazione Querini Stampalia e al Museo Ebraico
- ingresso ridotto a mostre e iniziative culturali a Venezia;sconti e privilegi nei principali parcheggi, suggerimenti per escursioni e per il tempo libero
- 2 ingressi al giorno nelle toilette&nursery presidiate della città
Le tariffe sono: per 3 giorni € 73, per 7 giorni € 96.
Per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni c'è un ulteriore modo di risparmiare. E' infatti disponibile, per chi ha meno di 30 anni, la Rolling Venice Card. Questa carta, al prezzo di € 4, permetterà di acquistare il biglietto da 72 ore, per usufruire illimitatamente del trasporto urbano, a soli € 18. Inoltre concede altre agevolazioni e sconti che trovate nella pagina dedicata alla Rolling Venice Card.
Visitate il sito di Hello Venezia.