

Moorea è come un triangolo equilatero rovesciato, con la base superiore incisa in due punti.
Questi due tagli nella costa sono le magnifiche baie di Cook e Opunohu.
L’isola ha una laguna stretta, generalmente bassa, circondata da una barriera corallina.
Questi due tagli nella costa sono le magnifiche baie di Cook e Opunohu.
L’isola ha una laguna stretta, generalmente bassa, circondata da una barriera corallina.

Moorea ha anche montagne bellissime, con vette spettacolari. I monti più famosi sono
il monte Rotui (899 metri) e il monte Mouaputa (830 metri), da cui si possono godere
panorami di ineguagliabile bellezza. L’entroterra è coperto da fitte foreste di giganteschi
castagni tipici della Polinesia.
il monte Rotui (899 metri) e il monte Mouaputa (830 metri), da cui si possono godere
panorami di ineguagliabile bellezza. L’entroterra è coperto da fitte foreste di giganteschi
castagni tipici della Polinesia.

Per girare l’isola di Moorea occorre percorrere 60 chilometri. Il modo migliore è usare
la bicicletta, che può essere facilmente noleggiata. Da visitare il villaggio di Tamae,
famoso per i danzatori, Maharepa, e la baia di Cook, un braccio di mare spettacolare.
Il punto più bello della baia è Paopao, un villaggio con un molo e un mercato caratteristico.
Oltre la baia di Cook, la strada costiera contorna il monte Rotui, procedendo verso
l’entroterra, in un paesaggio molto bello e spettacolare.
la bicicletta, che può essere facilmente noleggiata. Da visitare il villaggio di Tamae,
famoso per i danzatori, Maharepa, e la baia di Cook, un braccio di mare spettacolare.
Il punto più bello della baia è Paopao, un villaggio con un molo e un mercato caratteristico.
Oltre la baia di Cook, la strada costiera contorna il monte Rotui, procedendo verso
l’entroterra, in un paesaggio molto bello e spettacolare.

Punta Hauru è toccata dalla strada costiera nell’angolo nord occidentale dell’isola. Si tratta di una delle principale aree turistiche, piena di ristoranti, villaggi e piccoli alberghi. Al largo della punta si vedono Motu Taihura e Motu Fareone, due incantevoli isolotti che si possono raggiungere a nuoto.
Dal Marae Nuurua inizia il lato selvaggio di Moorea, con meno gente e auto in giro. Il villaggio più grande della costa occidentale è Haapiti.
Dal Marae Nuurua inizia il lato selvaggio di Moorea, con meno gente e auto in giro. Il villaggio più grande della costa occidentale è Haapiti.

Come arrivare: L'aeroporto di Moorea si trova nella parte nord-orientale dell'isola,
quella che guarda verso Tahiti. Moorea ha voli di Air Tahiti che la collegano alle isole
di Tahiti (15 minuti), Raiatea, Huahine (35 minuti), Bora Bora (50 minuti).
quella che guarda verso Tahiti. Moorea ha voli di Air Tahiti che la collegano alle isole
di Tahiti (15 minuti), Raiatea, Huahine (35 minuti), Bora Bora (50 minuti).

I numerosi traghetti tra Tahiti e Moorea sono un mezzo alternativo all'aereo, essi impiegano circa 1 ora per attraversare il braccio di mare che separa le due isole, e arrivano nel porto di Vaiare a Moorea e nel porto di Papeete a Tahiti.

Puoi guardare Moorea nella webcam
